Esercitazione su ML.NET - Come iniziare in 10 minuti

Seleziona uno scenario

Per generare il modello, è prima necessario selezionare lo scenario di Machine Learning. Model Builder supporta diversi scenari:

Screenshot della scheda Seleziona uno scenario in Visual Studio che mostra i diversi scenari supportati in Model Builder.

Nota: Se gli screenshot dell'esercitazione non corrispondono a quelli visualizzati, potrebbe essere necessario aggiornare la versione di Model Builder. Passare a Extensions > Manage Extensions per assicurarsi che non siano disponibili aggiornamenti per Model Builder. La versione utilizzata in questa esercitazione è la 17.18.2.

In questo caso, verrà stimato il sentimento in base al contenuto (testo) delle verifiche del cliente.

  1. Nella schermata Scenario di Model Builder seleziona lo scenario Classificazione dati, visto che l'obiettivo è stimare in quale categoria ricade un commento (positivo o negativo).

    Screenshot dell'opzione di classificazione dei dati di Model Builder.

  2. Dopo aver selezionato lo scenario Classificazione dati, è necessario scegliere l'ambiente di training. Anche se alcuni scenari supportano il training in Azure, la classificazione supporta attualmente solo il training locale, quindi mantieni selezionato l'ambiente Locale e procedi al passaggio Dati.

    L'ambiente di training locale viene selezionato in Model Builder.

Per generare il modello, è necessario selezionare lo scenario di apprendimento automatico.

L'interfaccia della riga di comando di ML.NET supporta diversi scenari di apprendimento automatico:

  • Classificazione: usare questa opzione quando si vuole prevedere la categoria a cui appartengono i dati, ad esempio quando si analizza la valutazione delle recensioni dei clienti come positiva o negativa.
  • Classificazione immagini: usa questa opzione quando desideri prevedere a quale categoria appartiene un'immagine (ad esempio, prevedere se è l'immagine di un gatto o di un cane).
  • Regression (ad esempio, stima del valore) - Usa questa opzione quando vuoi stimare un valore numerico (ad esempio stimare il prezzo della casa).
  • Previsione: usare questa opzione per prevedere i valori futuri di una serie temporale (ad esempio, prevedere le vendite trimestrali).
  • Raccomandazione - Da usare quando si vogliono consigliare elementi agli utenti in base alle valutazioni cronologiche, ad esempio raccomandazioni di prodotti.

In questo caso la valutazione verrà prevista in base al contenuto (testo) delle recensioni dei clienti, quindi si userà una classificazione.

Continua