Settore
Software e consulenza
Dimensioni dell'organizzazione
Piccole dimensioni (1-49 dipendenti)
Paese/area geografica
Stati Uniti
Tecnologia
Cliente
ShoWorks è il più diffuso software di gestione degli espositori e degli iscritti usato dalle fiere statali e provinciali del Nord America. ShoWorks semplifica l'elaborazione delle iscrizioni, delle valutazioni, della liquidazione dei premi e delle aste per tutti i tipi di iscrizione alle fiere, incluse arti creative, media, bestiame e molto altro ancora. Da oltre 20 anni, ShoWorks soddisfa in modo affidabile le esigenze degli uffici iscrizioni e degli espositori sia online che nelle fiere di tutti gli Stati Uniti e del Canada.
Problema aziendale
Nel marzo 2020, le fiere di tutta l'America del Nord hanno subito interruzioni a causa del COVID-19. Ciò ha messo a rischio l'attività di migliaia di espositori che avevano già acquistato il bestiame da allevare e vendere alle aste locali. Le aste sono storicamente il modo migliore per gli espositori di recuperare i costi e guadagnare denaro extra per acquistare animali in futuro e investire nella formazione.
ShoWorks aveva l'esigenza di sviluppare una soluzione per le aste online che si integrasse perfettamente con le funzionalità di immissione e di back-office esistenti. La soluzione doveva essere avviata rapidamente, in appena poche settimane. In collaborazione con gli architetti di Clear Measure, hanno usato .NET e Blazor Server per creare rapidamente una soluzione che potesse essere avviata subito dopo aver individuato le esigenze.
Perché Blazor?
Il team di ShoWorks ha preso in considerazione diverse tecnologie di sviluppo moderne per questo progetto. La piattaforma ShoWorks usa da decenni le tecnologie di sviluppo Microsoft, per cui è naturale che siano state prese in considerazione le tecnologie Microsoft per il nuovo sistema di aste. La soluzione doveva essere reattiva e accessibile sia per i dispositivi desktop che quelli mobili. Il sistema doveva anche supportare l'elaborazione transazionale e in batch.
Il team di ShoWorks ha scelto Blazor perché aveva necessità di tempi di realizzazione estremamente rapidi per fronteggiare la situazione delle aste in conseguenza al Covid-19. Sebbene Blazor fosse relativamente nuovo all'inizio del progetto, il team ha studiato la roadmap, comprendendo il supporto futuro di Blazor sui sistemi operativi desktop e mobili. Il team corrente era costituito da esperti di HTML, CSS, C# e JavaScript.
Inoltre, il sistema ShoWorks risiede in Azure, il che rende la stretta integrazione con altre tecnologie .NET e l'esperienza nativa in Azure un'ottima scelta. Nel complesso, il sistema si avvale delle seguenti tecnologie:
- .NET 6
- Blazor Server
- Entity Framework
- SQL Server LocalDB
- Azure SQL DB
- Azure Blog Storage
- Azure Service Bus
- Azure AppService
- Azure Functions
- Azure Logic Apps
- Azure SignalR Service
- Azure Application Insights
Abbiamo scelto Blazor perché avevamo necessità di tempi di realizzazione estremamente rapidi. Grazie alla stretta integrazione con altre tecnologie .NET e all'esperienza nativa in Azure, dove risiede l'intero sistema ShoWorks, si è rivelata un'ottima scelta."
Strategia di implementazione
ShoWorks ha creato un'applicazione facilmente modificabile implementando un modello bus e inviando comandi e oggetti di query dai componenti Blazor. L'applicazione è stata compilata usando lo sviluppo basato su test, che è un altro motivo della velocità di lancio. Sono stati usati test basati su Selenium, che funzionano bene con Blazor. Grazie a una strategia di test completa, il team ha ridotto il numero di bug e ha potuto concentrarsi maggiormente sul miglioramento del software. ShoWorks ha realizzato l'applicazione per le offerte pubbliche usando Blazor Server, ma ha in programma di passare a Blazor WebAssembly per trasferire l'elaborazione e il consumo di memoria al dispositivo client, per risparmiare sui costi in futuro.
Il team di ShoWorks apprezza particolarmente la capacità di Blazor di integrarsi con ogni parte dell'ecosistema Web. Attualmente sfrutta questo aspetto in due modi principali. In primo luogo, il team ha in programma di implementare un'applicazione per la barra delle applicazioni di Windows 11 che usa Blazor all'interno di WebView2. Quest'anno si spingeranno anche oltre con lo sviluppo di una nuova applicazione per smartphone per la fiera della contea, usando la versione in arrivo di .NET MAUI con Blazor.
Risultati dell'implementazione
Blazor ha permesso a ShoWorks di organizzare la sua prima asta virtuale in sole cinque settimane. Queste consistevano in due settimane di pianificazione e progettazione e tre di sviluppo. Il ritmo di sviluppo è stato più veloce di qualsiasi altra tecnologia di sviluppo Web provata da ShoWorks. Inoltre, il set di competenze di .NET era perfettamente trasferibile, consentendo a ShoWorks di implementare un numero incredibile di funzionalità in meno tempo di quanto previsto.
La natura in tempo reale dell’evento d'asta ha reso la sfida ancora più interessante. Dato che Blazor Server è con stato e si basa sulla messaggistica in tempo reale SignalR, ShoWorks è stata in grado di offrire modalità di asta virtuale e dal vivo in cui il banditore può vendere agli utenti e condurre il processo di offerta in tempo reale.
Il team ama anche poter usare C# per ogni livello dell'applicazione invece di dover passare da un tipo di ambiente di sviluppo a un altro a seconda della parte dell'applicazione a cui sta lavorando."
Oltre l'implementazione e il futuro
Con Blazor, il team di ShoWorks ha dovuto usare un solo linguaggio per sviluppare l'intera piattaforma, risparmiando tempo e usando lo stesso gruppo di sviluppatori per compilare e gestire tutti i componenti della soluzione.
Grazie al successo ottenuto con Blazor, ShoWorks ha organizzato più aste di bestiame online di qualsiasi altra piattaforma. Dal maggio 2021, il sistema di ShoWorks ha elaborato oltre 200 milioni di dollari di offerte. ShoWorks Auction ha messo in rete aste live, di persona con l'abilitazione online, inclusa la segnaletica digitale all'interno della stalla con tecnologia Blazor che mostra il lotto, il prezzo, il vincitore e gli sponsor correnti, incorporando perfettamente il video in live-stream.
Nell'affrontare il problema causato dal COVID-19, ShoWorks ha potuto sviluppare un'esperienza d'asta che ha risolto anche i problemi precedenti al COVID. Negli anni precedenti, le aste faticavano ad attirare gli acquirenti a causa della scarsa flessibilità delle aste dal vivo. Spesso gli acquirenti non potevano partecipare agli eventi perché erano in vacanza, lavoravano o partecipavano ad altre aste nello stesso giorno/ora. In tal senso, ShoWorks è diventata un punto di riferimento per il futuro delle fiere, offrendo la possibilità di fare offerte non in presenza.
Le fiere che usano la piattaforma ShoWorks dichiarano di aver ridotto il tempo di lavoro del 90% e di aver raccolto il 20% di fondi in più. Alcune fiere che utilizzano ShoWorks hanno dichiarato di aver raccolto più fondi per lotto di qualsiasi precedente asta nella loro storia.